INNOVATION
Il modello di innovazione per cui le aziende ricorrono anche a risorse provenienti dall’esterno (startup, università…) sta diventando sempre più diffuso.
Ciò permette alle aziende di essere più competitive, creare più valore e competere meglio sul mercato; esse, infatti, non possono basarsi soltanto su idee e risorse interne ma hanno il dovere di ricorrere anche a strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dalle startup, università, istituti di ricerca, etc…
Un processo del genere consente anche un tempo minore per passare dalla fase di ideazione del prodotto o servizio alla sua immissione sul mercato: di alcune di queste fasi, possono occuparsi in anche realtà esterne come le startup.
Un percorso di innovazione che negli ultimi 3 anni si è largamente diffuso è quello che investe il settore energetico; solo nel 2017 ha coinvolto 80 startup con un investimento di 60 milioni di euro in 250 progetti e innovazione in esecuzione.
In questo quadro s’inserisce Unica Trading & Innovation che si propone come soggetto promotore di progetti innovativi specie nel settore energetico, realizzando investimenti diretti per il sostegno e lo sviluppo di progetti ad alto contenuto tecnologico. Collaboriamo con società con caratteristiche uniche, sia per le capacità imprenditoriali delle persone sia per le tecnologie, che devono essere capaci di rivoluzionare l’attuale modo di intendere il business.